Paolo Loffredo, sesta generazione di una numerosa famiglia di editori e librai impegnata dalla fine dell'Ottocento nella produzione e diffusione di libri, nel 2012 crea la nuova sigla editoriale Paolo Loffredo Editore. La sede storica è stata fino agli anni '80 nel cuore del centro storico di Napoli in via San Biagio dei Librai, Decumano inferiore e nota anche con il nome di SpaccaNapoli. Giuseppe Loffredo decide poi a inizio Novecento di affiancare alla vendita dei libri la produzione editoriale, che si afferma definitivamente nel secondo dopoguerra con la pubblicazione di manuali per l’Università e per la Scuola che riescono ad imporsi presto in tutta Italia.
ULTIMI EVENTI
"Donne di carta"
La scrittura delle donne nella Letteratura Italiana
Napoli, 29-30 maggio 2023
Dipartimento di Studi Umanistici Aula Ex Cataloghi Lignei (via Porta di Massa, 1)
Giuseppe Germano
Marco Fabbricatore ha praticato da autodidatta fin dall’adolescenza con esuberante talento artistico varie tecniche figurative e pittoriche, eleggendo quali maestri ispiratori del suo linguaggio i grandi artisti di tutti i tempi, dagli anonimi autori degli affreschi pompeiani ai rappresentanti della grande arte figurativa dell’età moderna e contemporanea. Ha sviluppato uno stile tutto personale, che conferisce un significato sentimentale e, talvolta, simbolico a forme, luci e colori, reinterpretando in chiave moderna, ma con gusto citazionistico, i valori eterni ed universali del realismo figurativo classico. Ha partecipato a numerosi concorsi e manifestazioni artistico-culturali nazionali ed internazionali, ottenendo da parte dei giudici e della critica ragguardevoli premî e riconoscimenti. Ampi consensi ha riscosso dal principio degli anni ’90 ad oggi in occasione sia di mostre collettive, sia, soprattutto, di fortunate personali allestite in Italia e all’estero.