LITTLE HANDBOOK ABOUT MEDIEVAL PHILOSOPHY
La metodologia CLIL, rivolta alla Filosofia, e quest’anno svolta nella classe IV, sezione B, indirizzo linguistico, ha giocato un ruolo fondamentale non solo nel consolidamento delle competenze linguistiche della classe interessata, ma soprattutto ha avuto un impatto quasi miracoloso nell’avvicinamento degli studenti alla Filosofia, spingendo molti di essi ad affrontare l’affascinante avventura della scrittura. Facendo leva sul primario interesse dei ragazzi, che è quello del raggiungimento di un consolidato apprendimento della lingua Inglese, la Filosofia è diventata per loro strumento per il rafforzamento della stessa lingua Inglese. In quest’apparente ruolo secondario vissuto dalla Filosofia, si è sviluppato un sincero interesse per i suoi contenuti determinando lo sperato ribaltamento dei ruoli: la Filosofia come disciplina primaria; la lingua inglese, come strumento di apprendimento di contenuti filosofici.
Presentazione Collana BeTwiXt
Il 18 ottobre 2018 presso la Sala della Sacrestia della Biblioteca di Area Umanistica dell’Università degli studi di Napoli Federico II, si è svolta la presentazione della collana BeTwiXt.
La collana è diretta dal prof. Giuseppe Balirano e i volumi pubblicati sono tutti stati scritti da docenti e ricercatori di lingua straniera.
Eventi Passati
Paolo Loffredo, nel rinnovare l’attività editoriale, ha organizzato numerosi eventi di presentazione delle nuove pubblicazioni.
Alle presentazioni delle collane, delle riviste e dei libri hanno partecipato gli autori dei singoli volumi, coinvolgendo nel pubblico esperti di settore, nonché studenti appassionati dai più disparati ambiti.
Inoltre, la casa editrice ha preso parte a eventi concentrati sulla piccola e media editoria, quali “Napoli città libro” e “Più libri, più liberi” nel corso del 2018.