fb01 lnk01 

Paolo Loffredo, sesta generazione di una numerosa famiglia di editori e librai impegnata dalla fine dell'Ottocento nella produzione e diffusione di libri, nel 2012 crea la nuova sigla editoriale Paolo Loffredo Editore. La sede storica è stata fino agli anni '80 nel cuore del centro storico di Napoli in via San Biagio dei Librai, Decumano inferiore e nota anche con il nome di SpaccaNapoli. Giuseppe Loffredo decide poi a inizio Novecento di affiancare alla vendita dei libri la produzione editoriale, che si afferma definitivamente nel secondo dopoguerra con la pubblicazione di manuali per l’Università e per la Scuola che riescono ad imporsi presto in tutta Italia.

Continua a leggere

ULTIMI EVENTI

"Donne di carta"
La scrittura delle donne nella Letteratura Italiana

Napoli, 29-30 maggio 2023
Dipartimento di Studi Umanistici Aula Ex Cataloghi Lignei (via Porta di Massa, 1)

 evento locandina Donne di carta

 

Continua a leggere

Registrati alla Newsletter!

Riceverai solo email con offerte speciali
Privacy e Termini di Utilizzo

Fara Autiero

Fara Autiero ha conseguito la laurea magistrale in Filologia Moderna presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con una tesi sugli scritti polemici di Ferdinando Galiani e Luigi Serio. Si è occupata del comico nella produzione letteraria di Ferdinando Galiani (Tra comico e arguto. Per un’analisi tecnica dello “spirito” in Ferdinando Galiani, «Critica letteraria», XLIII, 2015, n. 166, pp. 140-156) e attualmente si interessa della produzione dialettale e non della Napoli settecentesca e primottocentesca.

Autore:
Fara Autiero

Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento

ISBN: 978 88 99306 26 7 ISSN 2611-1489 Lingua: Italiano Editore: Paolo Loffredo Iniziative ...


Prezzo di vendita: 7,30 €
Sconto:



Copyright © 2018