Paolo Loffredo, sesta generazione di una numerosa famiglia di editori e librai impegnata dalla fine dell'Ottocento nella produzione e diffusione di libri, nel 2012 crea la nuova sigla editoriale Paolo Loffredo Editore. La sede storica è stata fino agli anni '80 nel cuore del centro storico di Napoli in via San Biagio dei Librai, Decumano inferiore e nota anche con il nome di SpaccaNapoli. Giuseppe Loffredo decide poi a inizio Novecento di affiancare alla vendita dei libri la produzione editoriale, che si afferma definitivamente nel secondo dopoguerra con la pubblicazione di manuali per l’Università e per la Scuola che riescono ad imporsi presto in tutta Italia.
ULTIMI EVENTI
LITTLE HANDBOOK ABOUT MEDIEVAL PHILOSOPHY
La metodologia CLIL, rivolta alla Filosofia, e quest’anno svolta nella classe IV, sezione B, indirizzo linguistico, ha giocato un ruolo fondamentale non solo nel consolidamento delle competenze linguistiche della classe interessata, ma soprattutto ha avuto un impatto quasi miracoloso nell’avvicinamento degli studenti alla Filosofia, spingendo molti di essi ad affrontare l’affascinante avventura della scrittura.
Fabio Pierangeli
Fabio Pierangeli insegna Letteratura italiana e Letteratura di viaggio contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Roma «Tor Vergata». È direttore per la parte di Letteratura delle Edizioni e della Rivista «Studium» e responsabile della collana Mosaic. Viaggi nelle letterature, per Paolo Loffredo editore. Fa parte del Consiglio scientifico della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. È responsabile per la Macroarea di Lettere del progetto Università in carcere, Rebibbia-Tor Vergata e del Laboratorio di scrittura per l’integrazione della disabilità. Si occupa prevalentemente di prosa e teatro dell’Ottocento e del Novecento, con incursioni nella poesia religiosa del Duecento e Trecento e in quella contemporanea. I suoi ultimi volumi pubblicati: Sulla scena (inedita) con Guido Morselli (Roma 2012), È finita l’età della Pietà. Pasolini, Calvino, S. Nievo e i mostri del Circeo (Avellino 2015), Ombre e presenze. Ungaretti e il secondo mestiere (Napoli 2016), Tomasi di Lampedusa (Grandangolo-Corriere della sera 2018).
Ombre e presenze – Ungaretti e il secondo mestiere (1919 – 1937)
ISBN: 978 88 99306 37 6 ISSN: 2611-2799 Lingua: Italiano Editore: Paolo Loffredo Iniziative ...
Emilio De Marchi – Condanna e perdono
ISBN: 978 88 99306 91 5 ISSN 2283-4281 Lingua: Italiano Editore: Paolo Loffredo Editore Srl