Giornalismo algoritmico e traduzione automatica
ISBN 979-12-81068-15-5
Lingua: Italiano
Editore: Paolo Loffredo Editore Srl

Descrizione
Giornalismo algoritmico e traduzione automatica
Una valutazione della traduzione neurale
Il giornalismo a livello globale sta vivendo una fase di transizione sto¬rica grazie alla diffusione dell’intelligenza artificiale in tutte le sfere multicreative.
Gli algoritmi di intelligenza artificiale, considerati la rivoluzione più im¬portante del giornalismo nell’era digitale, non solo sono parte integrante dell’ecosistema dei nuovi media, ma modificano il processo di selezione, produzione, diffusione e fruizione delle notizie, rimettendo nuovamente in discussione il quadro teorico dei valori delle notizie nonché il proces¬so giornalistico.
Mentre la tecnologia avanza e tende ad occuparsi di un numero cre¬scente di processi nelle agenzie di stampa, è importante fornire stru¬menti efficaci che aiutino a creare un giornalismo di qualità, che tenga conto anche delle implicazioni etiche, in termini di deontologia profes¬sionale e responsabilità.
Si delinea, quindi, la necessità di analizzare possibilità e limiti delle tecnologie del linguaggio e riflettere sull’apporto delle diverse disci¬pline allo sviluppo di sistemi intelligenti che siano supportati da studi e approcci tradizionalmente legati ai saperi umanistici.
Il presente volume intende offrire uno spunto di riflessione attraverso l’analisi dello scenario attuale nell’ambito del trattamento automatico delle notizie, con una particolare enfasi sulla traduzione automatica di questa tipologia di testi. Fino a qualche anno fa, infatti, i sistemi di traduzione automatica producevano risultati ancora lontani dalla qualità della traduzione umana, riconoscibili come testo non nativo o non tradotto manualmente. Gli attuali sistemi hanno raggiunto, per alcune coppie di lingue e alcuni domini specifici, livelli qualitativi di fluidità tali da far pensare che il testo tradotto automaticamente possa essere nativo o frutto di una produzione umana. Inoltre, l’inte¬grazione di sistemi di traduzione automatica nelle piattaforme social rende possibile agli utenti l’accesso immediato a traduzioni di notizie provenienti da tutto il mondo, spesso superando l’intermediazione dei gatekeeper tradizionali.