fb01 lnk01 

Il platonismo di Ermia di Alessandria


ISBN: 978 88 32193 77 0
ISSN: 2611-3562
Lingua: Italiano, greco antico
Editore: Paolo Loffredo Editore Srl
Prezzo di vendita38,00 €
Sconto
Paese Spedizione
Articolo


Preloader

Anteprima Libro

Il platonismo di Ermia di Alessandria

Protagonisti del volume sono Ermia di Alessandria, professore di filosofia platonica nell’Alessandria d’Età Tardoantica (V d.C.), e il suo Commento al Fedro di Platone, vestigia antica sopravvissuta a testimonianza della fortuna del dialogo platonico nell’Antichità.
Affrontando il Commento sia da una prospettiva storica sia da una prospettiva schiettamente filosofica, il volume ospita, innanzitutto, uno studio del contesto religioso e intellettuale dell’Alessandria tardoantica e argomenta a favore della paternità del Commento a Ermia di Alessandria, contro la vulgata per cui l’opera sarebbe da attribuire a Siriano, maestro di Ermia. Soprattutto, però, queste pagine sono dedicate all’analisi e all’apprezzamento critico del metodo filosofico elaborato e messo a frutto in Età Tardoantica da quei filosofi che del divino Platone si ritenevano umili esegeti e che si è soliti oggi indicare col nome di Neoplatonici. Dalla teurgia alla dottrina dell’anima, dalla fisica alla mitologia, dalla retorica all’esegesi, il volume rappresenta un’immersione nella poikilía del Platonismo più tardo, di cui ricostruisce efficacemente i motivi e le origini. All’interno del volume, poi, campeggia solenne la figura di Socrate, che, ammantato di un’aura sacrale, è protagonista indiscusso del Commento. Fedele all’insegnamento del divino Giamblico, Ermia offre al lettore un’immagine insolita del maestro di Platone, presentato alla stregua di Pitagora e investito di una missione soteriologica nei confronti di chi, come il giovane Fedro, inutilmente s’attarda nella dimensione sensibile. Il volume, che si rivolge tanto a un pubblico di specialisti che di non specialisti – per favorire l’intendimento dei quali è stata adottata la translitterazione fonetica del greco –, mette, dunque, in piena luce come, a mezzo di una minuziosa esegesi lemmatica del testo, un professore di filosofia come Ermia sia riuscito a forgiare un sistema filosofico, dai caratteri profondamente religiosi, che fosse insieme complesso e compiuto, altro dal dettato della lettera platonica e, però, a esso sempre, doverosamente e devotamente, riconducibile.

 Autore

Benedetto Neola è attualmente detentore di un Humboldt-Forschungsstipendium für Postdocs presso la Georg-August-Universität Göttingen, nonché Cultore della materia presso la cattedra di Storia della Filosofia antica dell’Università di Napoli Federico II e Fellow presso The Cambridge Centre for the Study of Platonism dell’Università di Cambridge. Dottore di ricerca in Filosofia antica, tardoantica, medievale e umanistica presso l’Università di Salerno e in Philosophie presso Sorbonne Université (Paris IV), i suoi interessi di ricerca vertono su Platone, la tradizione platonica e il rapporto tra Cristianesimo e Platonismo in Età Tardoantica.
I suoi contributi in materia sono apparsi in diverse riviste specialistiche e sono stati presentati in numerose conferenze, nazionali e internazionali.


Copyright © 2018