fb01 lnk01 

Telling tales in Shakespeare’s drama


ISSN 2611-1349
ISBN 978 88 32193 92 3
Lingua: Inglese
Editore: Paolo Loffredo Editore Srl
Prezzo di vendita14,50 €
Sconto
Paese Spedizione
Articolo


Preloader

Anteprima Libro

Telling tales in Shakespeare’s drama

Il presente volume si propone di analizzare quantitativamente e qualitativamente le strategie pragmatiche dell'inganno verbale all'interno di “Tutto è bene quel che finisce bene” e “Misura per misura”, contribuendo sia alle discussioni letterarie che linguistiche sul fenomeno dell'inganno interpersonale. Il primo capitolo introduce le basi teoriche della pragmatica storica e della pragmastilistica, contestualizzando il fenomeno della menzogna nella prima età moderna. Il secondo capitolo delinea la metodologia originaria utilizzata per condurre l'analisi testuale presentata nel terzo capitolo.
La scelta di mentire ha a che fare con l'uso del linguaggio e la costruzione del significato; è una questione fondamentalmente pragmatica. Tuttavia, la falsità nella comunicazione interpersonale solleva una serie di spinose questioni teoriche all'interno dell'attuale quadro pragmatico. Questo volume delinea un approccio innovativo alla teoria della menzogna: la scelta di un personaggio di mentire apertamente o di “semplicemente fuorviare” può essere vista da una prospettiva pragmatica come una distinzione tra ciò che si dice e ciò che si intende, ma anche come una scelta strategica tra andare nel registro o rimanere fuori registro. Questa riappropriazione della terminologia della gentilezza di Brown e Levinson (1978; 1987) non è puramente a fini tassonomici, ma ha ramificazioni teoriche di vasta portata che consentono una distinzione praticabile tra due forme di falsità nascosta.
Quantificando e classificando le strategie di inganno verbale secondo questi parametri pragmatici, l'autore indaga le forme e le funzioni della menzogna nelle prime commedie problematiche moderne. I dati quantitativi servono a guidare l'analisi qualitativa pragma-stilistica degli estratti salienti delle opere teatrali. Esempi pertinenti di menzogna interpersonale vengono analizzati secondo le loro strategie e strutture conversazionali e narratologiche al fine di comprendere meglio il loro contributo ai processi di caratterizzazione. Le diverse strategie e le divergenti conseguenze dell'inganno dei personaggi vengono esplorate in relazione alle questioni centrali di entrambe le commedie problematiche..

Autore

Aoife Beville ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università L'Orientale di Napoli nel maggio 2022 dove la sua ricerca si è concentrata sull'analisi pragma-stilistica della menzogna nelle "commedie problematiche". È Professore a contratto di Lingua Inglese (eCampus University) e Linguistica Inglese (Università degli Studi di Napoli L'Orientale). Ha presentato i suoi risultati di ricerca alla PALA (Poetics and Language Association) Annual Conference 2021 e alla IASEMS (Italian Association for Shakespeare and Early Modern Studies) Graduate Conference, 2021. Le sue recenti pubblicazioni si concentrano sulla stilistica multimodale ("Salvator Rosa e Ann Radcliffe: A Study in Style', in Reception Studies and Adaptation: A Focus on Italy, a cura di Giulia Magazzù, Valentina Rossi e Angela Sileo, 46–71, 2020) e la pragmatica dell'inganno ('”An Infinite and Endless Liar” : Paroles as a Case Study of the Pragmatics of Lying in Shakespeare', in Linguae &, 2-2021, 79-101).


Copyright © 2018