Paolo Loffredo, sesta generazione di una numerosa famiglia di editori e librai impegnata dalla fine dell'Ottocento nella produzione e diffusione di libri, nel 2012 crea la nuova sigla editoriale Paolo Loffredo Editore. La sede storica è stata fino agli anni '80 nel cuore del centro storico di Napoli in via San Biagio dei Librai, Decumano inferiore e nota anche con il nome di SpaccaNapoli. Giuseppe Loffredo decide poi a inizio Novecento di affiancare alla vendita dei libri la produzione editoriale, che si afferma definitivamente nel secondo dopoguerra con la pubblicazione di manuali per l’Università e per la Scuola che riescono ad imporsi presto in tutta Italia.
ULTIMI EVENTI
LITTLE HANDBOOK ABOUT MEDIEVAL PHILOSOPHY
La metodologia CLIL, rivolta alla Filosofia, e quest’anno svolta nella classe IV, sezione B, indirizzo linguistico, ha giocato un ruolo fondamentale non solo nel consolidamento delle competenze linguistiche della classe interessata, ma soprattutto ha avuto un impatto quasi miracoloso nell’avvicinamento degli studenti alla Filosofia, spingendo molti di essi ad affrontare l’affascinante avventura della scrittura.
Giuditta Caliendo
Maria Cristina Nisco ha un dottorato di ricercar in Linguistica Inglese, è lettrice di Lingua inglese e Studi sulla traduzione all’Università di Napoli Parthenope, dove è anche tra i gestori del programma di ricerca “Euro-languages and Specialized Terminologies”.
I suoi interessi di ricerca includono l’identità e la diversità nei notiziati e nel linguaggio legale. Ha pubblicato moli articoli in volumi e riviste a proposito dell’interpretazione linguistica della diversità etnica, di genere e della disabilità. Le sue più recenti pubblicazioni sono: Agency in the British Press: A Corpus-based Discourse Analysis of the 2011 UK Riots (2016), Languaging Diversity (co-edited with G. Balirano, 2015), and Language, Theory, and Society (co-edited with G. Balirano, 2015), The Routes of English. (Un)Mapping the Language (2010).
Inoltre, ha svolto ricerche e pubblicato sulla varietà della traduzione inglese, della comunicazione intercurturale e sulla teoria postcoloniale.
I-Land anno 2017 - Fascicolo 1 - Editorial
I-LanD Journal - Identity, Language and Diversity ISSN: 2532-6368 ISBN: 978 88 ...