fb01 lnk01 

La narrazione del contagio al crocevia tra est e ovest


ISBN: 979-12-81068-78-0
ISSN 2704-9485
Lingua: Italiano
Editore: Paolo Loffredo Editore Srl
Prezzo di vendita15,50 €
Sconto
Paese Spedizione
Articolo


Preloader

Anteprima Libro

La narrazione del contagio al crocevia tra est e ovest

Le epidemie e le malattie hanno offerto opportunità di riflessione sul destino umano, non solo attraverso la descrizione del “male” e delle sue conseguenze sociali, ma formando anche una coscienza critica che ha influenzato scienza ed etica. Questo volume raccoglie saggi che indagano episodi esemplari della letteratura che, dall’antichità ai giorni nostri, hanno cercato di descrivere la malattia e le reazioni degli individui e della società al suo apparire e diffondersi.

Autori

Sebastiano Valerio è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Foggia, dove insegna Letteratura Italiana. È stato direttore del Dipartimento di Studi umanistici. È segretario nazionale dell’ADI-Associazione degli italianisti. Ha studiato l’Umanesimo meridionale e in modo specifico l’opera di Antonio Galateo. Ha inoltre lavorato su Dante e la poesia dell’Ottocento fino a Giovanni Pascoli. Si è occupato della tradizione medico-scientifica e della letteratura di genere.


Copyright © 2018